Problemi scolastici

Problemi scolastici

Psicologo Prato

-

-

-

-

-

-

Nella vita di un bambino o di un adolescente la scuola rappresenta un ambiente molto importante, perché è un contesto in cui passa gran parte del proprio tempo e in cui costruisce rapporti sociali significativi con gli altri.

Proprio per questo, molte difficoltà nell’infanzia e nell’adolescenza si manifestano sotto forma di problemi scolastici. I problemi scolastici più frequenti sono:


  • Paura di andare a scuola

  • Rifiuto di andare a scuola

  • Assenze ingiustificate (marinare la scuola)

  • Abbandono degli studi

  • Problemi con gli insegnanti

  • Problemi con il contesto classe

  • Risultati scolastici non coerenti con le proprie capacità


Rifiutarsi di andare a scuola è una difficoltà che spesso si presenta nelle famiglie di bambini e adolescenti. Infatti, dall’1 al 5% degli adolescenti e pre-adolescenti sviluppa la paura di andare a scuola. Questo timore può essere generalizzato o riferito a una persona in particolare: un insegnante, altri studenti (per motivi di bullismo, per esempio) o ad un evento scolastico specifico (come la lezione di educazione fisica). Questi sono solo degli esempi, ma le motivazioni possono essere varie e diverse. Ogni caso a le sue specificità. 

Ad ogni modo, per via della paura di andare a scuola, il bambino o l’adolescente può manifestare sintomi fisici (psicosomatici o simulati), come dolore addominale e vomito, oppure può semplicemente rifiutarsi di andare a scuola. 

Cause

I problemi scolastici possono derivare da una o più delle seguenti problematiche:


  • Ansia o umore depresso 

  • Difficoltà in famiglia 

  • Rabbia 

  • Disturbi dell’apprendimento

  • Comportamenti aggressivi o di chiusura sociale

  • Ribellione e desiderio d’indipendenza

  • Problemi con il gruppo die pari

  • Uso di sostanze


Talvolta, le difficoltà a scuola sono dovute a un inappropriato collocamento scolastico, in particolare negli adolescenti con difficoltà di apprendimento.

Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) e i disturbi dell’apprendimento, che di norma si sviluppano durante l’infanzia, possono continuare a causare problemi scolastici anche durante l’adolescenza se non vengono riconosciuti ed affrontati tempestivamente. Occasionalmente, queste difficoltà vengono riconosciute per la prima volta durante l’adolescenza, quando il lavoro scolastico diventa più impegnativo.

Come posso aiutarti?

Nel mio studio di psicologo a Prato, mi occupo di diagnosi/valutazione delle problematiche legate all’adolescenza e di percorsi mirati per gli adolescenti e i loro genitori. Mi occupo inoltre di offrire consulenze mirate e brevi alle famiglie e genitori in caso di dubbi, incertezze e piccole difficoltà. 

Nella vita di un bambino o di un adolescente la scuola rappresenta un ambiente molto importante, perché è un contesto in cui passa gran parte del proprio tempo e in cui costruisce rapporti sociali significativi con gli altri.

Proprio per questo, molte difficoltà nell’infanzia e nell’adolescenza si manifestano sotto forma di problemi scolastici. I problemi scolastici più frequenti sono:


  • Paura di andare a scuola

  • Rifiuto di andare a scuola

  • Assenze ingiustificate (marinare la scuola)

  • Abbandono degli studi

  • Problemi con gli insegnanti

  • Problemi con il contesto classe

  • Risultati scolastici non coerenti con le proprie capacità


Rifiutarsi di andare a scuola è una difficoltà che spesso si presenta nelle famiglie di bambini e adolescenti. Infatti, dall’1 al 5% degli adolescenti e pre-adolescenti sviluppa la paura di andare a scuola. Questo timore può essere generalizzato o riferito a una persona in particolare: un insegnante, altri studenti (per motivi di bullismo, per esempio) o ad un evento scolastico specifico (come la lezione di educazione fisica). Questi sono solo degli esempi, ma le motivazioni possono essere varie e diverse. Ogni caso a le sue specificità. 

Ad ogni modo, per via della paura di andare a scuola, il bambino o l’adolescente può manifestare sintomi fisici (psicosomatici o simulati), come dolore addominale e vomito, oppure può semplicemente rifiutarsi di andare a scuola. 

Cause

I problemi scolastici possono derivare da una o più delle seguenti problematiche:


  • Ansia o umore depresso 

  • Difficoltà in famiglia 

  • Rabbia 

  • Disturbi dell’apprendimento

  • Comportamenti aggressivi o di chiusura sociale

  • Ribellione e desiderio d’indipendenza

  • Problemi con il gruppo die pari

  • Uso di sostanze


Talvolta, le difficoltà a scuola sono dovute a un inappropriato collocamento scolastico, in particolare negli adolescenti con difficoltà di apprendimento.

Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) e i disturbi dell’apprendimento, che di norma si sviluppano durante l’infanzia, possono continuare a causare problemi scolastici anche durante l’adolescenza se non vengono riconosciuti ed affrontati tempestivamente. Occasionalmente, queste difficoltà vengono riconosciute per la prima volta durante l’adolescenza, quando il lavoro scolastico diventa più impegnativo.

Come posso aiutarti?

Nel mio studio di psicologo a Prato, mi occupo di diagnosi/valutazione delle problematiche legate all’adolescenza e di percorsi mirati per gli adolescenti e i loro genitori. Mi occupo inoltre di offrire consulenze mirate e brevi alle famiglie e genitori in caso di dubbi, incertezze e piccole difficoltà. 

Come posso aiutarti?


info.matteolupi@gmail.com

+39 388 4380 252

Viale della Repubblica 149 Prato

Psicologo iscritto allOrdine degli Psicologi della Toscana n° 1941

Partita iva 02512790979

© Copyright 2024

info.matteolupi@gmail.com

+39 388 4380 252

Viale della Repubblica 149 Prato

Psicologo iscritto allOrdine degli Psicologi della Toscana n° 1941

Partita iva 02512790979

© Copyright 2024

Come posso aiutarti?


info.matteolupi@gmail.com

+39 388 4380 252

Viale della Repubblica 149 Prato

Psicologo iscritto allOrdine degli Psicologi della Toscana n° 1941

Partita iva 02512790979

© Copyright 2024

Problemi scolastici

Psicologo Prato

Problemi scolastici

Psicologo Prato